RAPHAEL VRBINAS

“Raphael Vrbinas” è un percorso didattico pensato per far conoscere alcuni dei momenti più significativi della vita artistica di Raffaello Sanzio. L’esposizione è allestita presso il Collegio Raffaello, situato in Piazza della Repubblica, nel cuore del centro storico di Urbino. Comprende 29 riproduzioni in altissima risoluzione delle opere più rappresentative dell’artista ed è un omaggio che la Città di Urbino dedica al suo concittadino più illustre.

Raffaello nasce a Urbino nel 1483. Il padre, Giovanni Santi, è un pittore stimato, a capo di una bottega artistica fiorente e ben inserita nel contesto culturale della Corte dei Montefeltro. La madre, Màgia di Battista Ciarla, muore quando Raffaello ha appena otto anni.

Il giovane cresce in un ambiente ricco di stimoli creativi e culturali, circondato da opere d’arte e da figure di spicco della vita intellettuale dell’epoca. Giovanni Santi intuisce presto l’inclinazione del figlio per l’arte, pur senza riuscire a coglierne pienamente il talento straordinario. Alla morte del padre, nel 1494, Raffaello ha solo 11 anni: è in quell’anno che entra come apprendista nella bottega di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino, una delle scuole pittoriche più rinomate del tempo.

Orari di apertura: 

lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì 09,00 – 13,00

sabato e domenica 10,00 – 13,00 / 15,00 – 18,00

martedì chiuso

Tariffe esposizione Raphael Urbinas:

BIGLIETTO ESPOSIZIONE          € 5,00

BIGLIETTO GRATUITO PER STUDENTI FINO A 14 ANNI.

AGEVOLAZIONI PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI E UNIVERSITA’.

È disponibile un biglietto combinato che consente l’accesso sia alla Fortezza Albornoz sia alla mostra Raphael Vrbinas, al costo di soli € 5,00.

                   

                                                                                                                 per info : 0722 378204

                                                                                                                info@vieniaurbino.it