RAPHAEL VRBINAS

“Raphael Vrbinas” è un percorso didattico volto a far scoprire alcuni dei momenti più significativi della vita artistica di Ra aello Sanzio. La mostra comprende 29 riproduzioni ad altissima risoluzione ed è un omaggio della Città al suo più illustre concittadino.



Raffaello nasce a Urbino nel 1483. Il padre, Giovanni Santi, è un pittore molto apprezzato, alla guida di una bottega d’arte ben avviata e con stretti contatti con la Corte dei Montefeltro. La madre è Màgia di Battista. Ciarla, che muore quando Ra aello ha appena otto anni.



Il giovane urbinate cresce in una famiglia che gli permette di vivere in un mondo ricco di creatività, di stimoli positivi e di luoghi prestigiosi. Ben presto il Santi riconosce nel figlio un’a nità all’arte, pur non comprendendone appieno il talento e il genio. Giovani Santi muore nel 1494, l’anno in cui Ra aello, a soli 11 anni, entra come allievo nella bottega di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto “Il Perugino”, una delle migliori “scuole” del momento.